| Progetti |
| Approccio alla filosofia orientale |
Promozione di un primo approccio a testi e contenuti relativi alla filosofia orientale |
| Per una filosofia come pratica collettiva e radicata |
Si sperimenta il metodo pedagogico-educativo di Freire esercitando il pensiero critico e le competenze espressive |
| Progetto sicurezza |
Le classi vengono guidate all’adozione di norme comportamentali tali da garantire il miglior livello di sicurezza possibile attraverso il corso di formazione di base (4h) e di formazione specifica (8h) ai sensi del DL. 81/2008 e s.i.m. e dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 |
| Legalità e responsabilità: seminari Les; banca etica ) |
Attività volte alla sensibilizzazione degli studenti ai temi della sicurezza, legalità, responsabilità e alla soluzione non violenta dei conflitti. Educazione alla finanza e all’economia etica e solidale. |
| Prevenzione di razzismo, violenza di genere e di ogni forma di discriminazione. |
Attività rivolta agli studenti di tutte le classi per sensibilizzare all’accoglienza e contrastare ogni forma di pregiudizio e discriminazione e per conoscere gli aspetti legali connessi alle tematiche legate a Migranti, Diritti umani, sensibilizzazione alle tematiche della guerra; gli studenti partecipano anche eventualmente a convegni, seminari sui questi temi. |
| Per la pace perpetua |
Promuovere una discussione consapevole sulla pace a partire dalla riflessione di alcuni filosofi |
| Intelligenza artificiale. Le nuove frontiere della rivoluzione scientifica |
Promuovere una riflessione sul tema dell’intelligenza artificiale prospettando frontiere, ricadute, esiti di questo nuova frontiera della Rivoluzione industriale. |
| Economia sul territorio |
Conoscenza delle realtà imprenditoriali locali anche attraverso visite ad aziende e promozione dell’economia circolare |
| Imprenditorialità |
Introduzione alla realtà aziendale e alle dinamiche proprie dell’avvio di un’idea imprenditoriale. |
| Percorsi di cittadinanza e Costituzione ed educazione civica |
Promozione di percorsi rivolti ad una maggiore consapevolezza dei valori ispiratori della Costituzione e di cittadinanza attiva e della loro possibile applicazione in ambito sociale |
| Progetto Scuola Ambasciatrice europea; Commissione Europa |
Attività finalizzata alla promozione della consapevolezza del valore dell’appartenenza all’Europa e degli interventi promossi dalla comunità europea a favore dei cittadini; MEP, Euroscola, percorsi di approfondimento sulle tematiche europee in collaborazione con UNIFE |
| Assemblea legislativa Emilia Romagna |
Gli studenti partecipano al progetto “Porte aperte in Assemblea” con lo scopo di entrare in contatto con la realtà del parlamento regionale. |
| Progetto Ventotene |
Gli studenti sono coinvolti in incontri con storici al fine di rintracciare le origini dell’idea di Europa e conoscere la realtà confinaria; con successiva realizzazione di una mostra fotografica a documentazione del lavoro svolto |
| Pethics |
Introduzione ai temi del trattamento etico degli animali |
| Percorsi di approfondimento su temi legati alle scienze |
|
Gli studenti del triennio partecipano a seminari su contenuti della disciplina legati ai percorsi Pcto e non solo
|
|