Chi può partecipare all’esame di maturità 2026 in qualità di candidato esterno?
Per partecipare all’esame di maturità in qualità di candidato esterno devi rientrare in uno dei seguenti casi:
a) compiere 19 anni nel 2026 e dimostrare di aver adempiuto all’obbligo di istruzione;
b) avere il diploma di scuola secondaria di primo grado da un numero di anni almeno pari a quello della durata del corso prescelto, indipendentemente dall’età;
c) avere conseguito il titolo previsto al termine di un corso di studio di istruzione secondaria di secondo grado di durata almeno quadriennale del previgente ordinamento o avere il diploma professionale di tecnico di cui all’articolo 15 del Decreto legislativo 226 del 2005;
d) aver cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo.
Se sei uno studente delle classi antecedenti l’ultima e possiedi i requisiti di cui alle lettere a) o b), devi aver cessato la frequenza prima del 15 marzo.
Se ti stai candidando all’esame di maturità per gli indirizzi di studio di istruzione professionale, non hai l’obbligo di presentare la documentazione relativa al possesso di una eventuale qualifica professionale.
