DOCENTI

Gli obblighi includono

  • programmazione e progettazione delle attività didattiche;
  • ricerca e valutazione dei processi educativi;
  • documentazione, aggiornamento e formazione professionale;
  • preparazione dei lavori degli organi collegiali;
  • partecipazione alle riunioni e attuazione delle delibere adottate dagli organi collegiali.

Adempimenti individuali

Tra le attività obbligatorie a livello individuale rientrano:

  • preparazione delle lezioni e delle esercitazioni;
  • correzione degli elaborati;
  • gestione dei rapporti individuali con le famiglie.

Attività collegiali

Le attività di carattere collegiale riguardano tutti i docenti e comprendono:

  • partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti, comprese le attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l’informazione alle famiglie sui risultati scolastici, fino a 40 ore annue;
  • partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, interclasse e intersezione, programmate secondo i criteri stabiliti dal Collegio dei docenti, con un impegno massimo di 40 ore annue per gli insegnanti con più di sei classi;
  • svolgimento degli scrutini e degli esami, inclusa la compilazione degli atti di valutazione.